Programmi per trasformare file midi in spartiti




















Secondo Passaggio. Le note musicali rilevate possono essere esportate in diversi formati di file, tra cui MIDI estensione. Terzo Passaggio. PDFtoMusic permette anche di modificare i contenuti dei documenti PDF, aggiungendo suoni creati con vari strumenti, tra cui chitarre e pianoforti. Il programma permette di editare qualsiasi elemento costituente i PDF, aggiungendo, modificando e rimuovendo a piacere.

PDFelement vanta anche una tecnologia OCR Riconoscimento Ottico dei Caratteri avanzata, che permette di modificare e ricercare i documenti scannerizzati e le immagini. Semplicemente aprendo il file. Possiamo premere sul simbolo del Play per far partire la musica: man mano che il programma riproduce la canzone le varie note verranno evidenziate, permettendoci di individuare agevolmente i brani che ci interessano.

Se clicchiamo sulla freccetta avremo la lista di tutti gli strumenti che suonano, basta cliccare su quello che vogliamo per fare scomparire gli altri. E per stampare lo spartito? Prima di chiudere questa piccola, brevissima recensione devo ricordare che Free Notation Player funziona solamente con Windows. Anche se, a dire il vero, ho provato ad utilizzarlo con Wine, su Linux Ubuntu, e non mi ha dato particolari problemi. Ragazzi,ma funziona davvero? Io ne ho provati a decine di programmi di questo tipo e sempre con risultati deludenti Mi fate sapere?

Giulio Administrator Dio della musica Mostra profilo Ciao ragazzi, io utilizzavo Notation composer! Avevo dedicato un piccolo post l'anno scorso a questo argomento! Ciao Giulio! Peccato si trattasse di una versione di prova Magari se trovi qualche altro programma faccelo sapere Grazie in anticipo.



0コメント

  • 1000 / 1000